Depositi cauzionali e garanzie

Noleggio auto e cauzione: cos’è e come funziona
Quando si noleggia un veicolo il deposito cauzionale è un passaggio obbligato poiché la compagnia di noleggio sta concedendo al cliente l’uso di un bene prezioso e deve pertanto accertarsi che venga tutelato.
La cauzione è una somma di denaro che viene bloccata a livello precauzionale a titolo di garanzia e serve a verificare la validità della carta di credito presentata. 
La compagnia di noleggio si impegna di conseguenza a restituire la somma dopo essersi accertata delle buone condizioni del veicolo e del corretto assolvimento degli obblighi del conducente.

Restituzione della cauzione: tempi e cosa fare
I nostri sistemi sbloccano il deposito cauzionale nelle ore immediatamente successive alla chiusura del contratto di noleggio. A tal proposito ti sarà rilasciata o inviata per email una ricevuta dell’avvenuto sblocco da parte di Noleggiare. Tuttavia potrebbe accadere che la cifra sbloccata non risulti immediatamente disponibile sul tuo estratto conto. Sfortunatamente siamo in grado di rilasciare i fondi ma non abbiamo alcun controllo sui tempi effettivi del ri-accredito, che sono invece coordinati dalle società che gestiscono le carte di credito e dai circuiti interbancari. In alcuni periodi, per visualizzare gli importi in esame sull’estratto conto, potrebbero passare da 7 a 30 giorni dalla data di avvenuto sblocco. 
Se dovessi avere dubbi o domande, e il tuo noleggio si è già concluso, ti suggeriamo di contattare la tua Banca per richiedere informazioni o assistenza.

A quanto ammonta il deposito cauzionale?
La somma di denaro che viene bloccata dipende dalla categoria di veicolo, per questa ragione non esiste un costo fisso o standardizzato che valga per ogni mezzo.
Riportiamo di seguito la
tabella con le specifiche sui depositi cauzionali per ogni diversa categoria di veicolo:

Gruppo di veicoli Descrizione Deposito Standard Deposito con Silver / Gold Protection Deposito con Platinum Protection
A Citroen C1, Toyota Aygo
o modello simile
€ 600 € 300 € 100
B Fiat Panda, Mahindra KUV100
o modello simile
€ 600 € 300 € 100
C Ford Fiesta, Peugeot 208
o modello simile
€ 600 € 300 € 100
D Ford Focus, Renault Captur
o modello simile
€ 800 € 400 € 100
E Fiat 500 Cabrio
o modello simile
€ 600 € 300 € 100
F Ford Galaxy, Renault Grand Scenic
o modello simile
€ 800 € 400 € 100
I BMW Serie 1, BMW Serie 2
o modello simile
€ 800 € 400 € 100
J Ford Kuga, Peugeot 3008
o modello simile
€ 800 € 400 € 100
L Mercedes Classe C SW, Ford Mondeo SW
o modello simile
€ 1.800 € 900 € 100
M Ford Tourneo, Citroen Spacetourer 9 Pax
o modello simile
€ 1.000 € 500 € 100
N Alfa Romeo Giulia
o modello simile
€ 1.800 € 900 € 100
O Cadillac XT4, Mercedes GLA
o modello simile
€ 1.800 € 900 € 100
P* Maserati Ghibli
o modello simile
€ 2.000 SILVER € 1.000
GOLD Non Acquistabile
Non Acquistabile
S Ford Focus SW, Peugeot 308 SW
o modello simile
€ 800 € 400 € 100
V Piaggio Vespa 125cc, 300cc
o modello simile
€ 250 Non Acquistabile Non Acquistabile
Z Furgoni € 1.000 € 500 Non Acquistabile

*Per la categoria di veicolo in esame sono richieste due carte di credito finanziarie a garanzia del noleggio da presentare al desk al momento del ritiro del mezzo. Le due carte dovranno essere entrambe intestate al firmatario del contratto di noleggio. 

Iscriviti alla newsletter per ricevere le nostre offerte e promozioni